CORSO DI RESPIRAZIONE E VOCALITA’

CORSO DI RESPIRAZIONE E VOCALITA’

Il corso offre un percorso di apprendimento delle tecniche di respirazione e vocalità in qualità di strumento utile per favorire il rilassamento e per contrastare lo stato di stress, acuto e cronico. Durante il corso verranno approfonditi gli effetti fisiologici della respirazione addominale come, ad esempio, l’abbassamento della pressione arteriosa e la riduzione della frequenza del battito cardiaco, il ripristino della corretta concentrazione di ossigeno e anidride carbonica nel sangue e, di conseguenza, sperimentare sensazioni diffuse di calma e benessere, da un lato, e di molta vitalità ed energia dall’altro. Verranno affrontati esercizi di vocalità e “ginnastica vocale”. Gli esercizi di vocalità spazieranno dalla voce parlata alla voce cantata, con particola attenzione al suono vocale. Attraverso il suono è possibile esplorare le potenzialità vocali di ognuno migliorando la consapevolezza di sé e della propria voce. La “Ginnastica Vocale” permette il recupero di una sana e ampia respirazione e un allentamento delle tensioni muscolari che di fatto riducono e inibiscono l’espressione vocale. I partecipanti acquisiranno la capacità e le conoscenze delle principali tecniche di respirazione consapevole utili non solo nel contesto lavorativo ma anche nella vita quotidiana.

1° livello, ciclo di 10 incontri

Respirazione consapevole, muscoli e organi, tecniche ed esercizi di respirazione, postura, funzione uditiva, funzione
laringea, parametri del suono, risonanza, articolazione ( suono, parola, testo )

2° livello, ciclo di 10 incontri

Approfondimento delle tecniche di respirazione uniti ad esercizi di visualizzazione e meditazione, approfondimento
delle tecniche vocali nel cantato e nel parlato.

10 incontri di un’ ora ciascuno

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...