PROPOSTE PER GIOVANI E STUDENTI

E’ nostro primario obiettivo trasformare ogni prova di vita (esami universtari, maturità, colloqui di lavoro ecc.) in un importante e sostanziale evento di successo.
Abbiamo deciso di dedicare un’intera parte del nostro lavoro ai giovani e agli studenti nella totale convinzione che parlare in pubblico possa essere per loro un acceleratore di inserimento professionale eccellente e soprattutto un aiuto importante nell’organizzazione dei materiali di studi.

DISINVOLTURA, SICUREZZA, APPRENDIMENTO RAPIDO E SUCCESSO

Negli ultimi anni la formazione ha sviluppato potenti tecniche per facilitare l’apprendimento e potenziare la memoria a lungo termine. Inoltre, ulteriori studi hanno permesso di individuare strategie per superare stati di ansia, acquisire fiducia in se stessi, controllare in modo funzionale le proprie emozioni. Queste tecniche, se associate a quelle per una buona esposizione in pubblico, rappresentano un bagaglio di competenze, indispensabile e vincente, per permettere ai giovani di oggi di emergere in un mondo fortemente competitivo e sempre più esigente. Il percorso formativo è costruito in modo specifico per studenti di ogni livello (scuole secondarie, superiori, università) e per giovani emergenti, neo-diplomati o neo laureati, alla ricerca di un primo impiego.

BENEFICI E VANTAGGI

Lo studente, a seguito del ciclo di studi ideato per le sue esigenze, acquisirà abilità uniche e distintive come:
• miglioramento della dizione e della qualità della voce;
• accresciuta capacità e sicurezza nel sostenere interrogazioni ed esami universitari;
• abilità e dimestichezza nel presentare progetti davanti ad un pubblico;
• sviluppo e perfezionamento nell’ apprendimento di testi per esami o prove in genere;
• capacità distintive nel sostenere colloqui di lavoro efficaci;
• autorevolezza e sicurezza nel proporre in modo convincente le proprie idee;
• potenziamento e miglioramento dell’autostima.

METODOLOGIA DIDATTICA

Interattività, coinvolgimento e divertimento sono gli ingredienti per il programma giovani di Public Speaker . Tali fattori sono veri e propri acceleratori dell’ apprendimento così come confermato da tutte le evidenze scientifiche nell’area delle neuroscienze.
L’uso di videocamere, musica e tecnologie audio video conferiranno a questi corsi, praticità, dinamismo, contemporaneità e fascino agli occhi dei giovani.

FORMULA LOW COST

I programmi rivolti ai giovani sono stati realizzati nel rispetto di due variabili: economicità e flessibilità

CHI PUO’ PARTECIPARE

• Giovani fino a 26 anni non compiuti
• Studenti fino a completamento dell’iter universitario

SPECIALE SCUOLE E ISTITUZIONI

• Public speaker – programma studenti –  realizza interventi “ad hoc” per gruppi precostituiti o sulla base di esigenze specifiche.

PUBLIC SPEAKING PERSONALIZZATO

Sei un dirigente scolastico ? Un Preside di una scuola Media superiore ? Un professore Universitario ?

Vuoi un percorso su misura per i tuoi studenti ?

Detto Fatto!

Richiedi un appuntamento con un nostro Trainer per delineare un piano su misura alle esigenze dei Tuoi studenti.

PERCORSO FORMATIVO

1° Modulo
La comunicazione efficace 
• I principi della comunicazione
• La consapevolezza di sé: come entrare in sintonia con la comunicazione
• Il parlar bene: dizione, fonetica e vocalità
• Primi approcci alle tecniche teatrali

Modulo
Il miglioramento intrapersonale
• La gestione delle emozioni depotenzianti
• Come affrontare le paure tipiche del public speaking
• Come generare stati d’animo congruenti ed efficaci
• Tecniche di respirazione e vocalità

3° Modulo
Public Speaking in azione
• La progettazione del discorso
• Le tecniche per entrare in sintonia con il pubblico
• La gestione dello spazio
• Uso di strumenti di presentazione (lavagne e slides power point)
• Apertura, conduzione e chiusura di una presentazione
• Gestione dell’aula – dinamiche di gruppo – obiezioni

4° Modulo
Public Speaking per studio o lavoro
• Il colloquio di lavoro
• L’esame universitario
• La tesi di laurea o tesina per studenti di istituti d’ istruzione secondaria
• La presentazione di un progetto

Il corso si completa con interventi di coaching individuale per rispondere alle esigenze di ogni partecipante.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...