PROPOSTE PER LE AZIENDE

L’utilità dell’arte comunicativa per manager d’azienda

E’ difficile immaginare un manager che, avendo la giusta considerazione di sè e del suo lavoro, non abbia mai preso in considerazione seriamente la possibilità di migliore le proprie abilità di parlare in pubblico, di veicolare con maggior efficace le proprie idee e di far valere con il giusto peso le proprie opinioni professionali.

Sebbene il mercato della formazione sembri oggi essersi affacciato con stupore e grande energia ai corsi di formazione manageriale, con un occhio di riguardo forse proprio ai corsi di Public Speaking, è tuttavia vero che le abilità oratorie e le tecniche per l’uso più efficace della parola sono in realtà profondamente radicate nella nostra cultura e vantano una tradizione secolare di indubitabile prestigio.

Certamente oggi, soprattutto se prendiamo in considerazione il mondo aziendale, le esigenze e gli obiettivi del ‘parlare efficacemente in pubblico’ sono certamente mutati rispetto al passato.

Perché ‘parlare in pubblico‘ per un manager d’azienda?

I corsi di Public Speaking prendono in considerazione semplici, ma fondamentali domande che un manager dovrebbe porsi:

  • Quali sono gli aspetti e le qualità necessarie per parlare in pubblico?
  • E’ davvero possibile migliorare il proprio impatto comunicativo?
  • Posso concretamente imparare tecniche e metodi per comunicare davanti ad una nutrita platea?

I nostri corsi cercano di rispondere a queste domande sviluppando nel corsista – attraverso un approccio fortemente interattivo – abilita’ comunicative tramite:

    • Esercizi e role-plays parlando in pubblico con videocamera
    • Esercizi per migliorare la chiarezza espositiva
    • Esercizi di stile
    • Esercizi sulla gestualità e sul miglioramento della presenza scenica
    • Simulazioni di discorsi tematici e con limite di tempo davanti al gruppo di lavoro

I CORSI

  • public speaking

Coaching per parlare in pubblico con maggiore sicurezza ed efficacia tramite tecniche basiche quali dizione, fonetica e vocalità, tecniche teatrali e tecniche di rilassamento

  • l’arte della comunicazione

Il lavoro si articola su due punti: da un lato si migliorerà l’utilizzo della propria voce, conoscendone le potenzialità espressive, dall’altro si approfondirà il tema della comunicazione efficace attraverso il discorso, l’ascolto e la comunicazione non verbale.

  • controllo delle emozioni

Percorso laboratoriale attraverso cui imparare a gestire lo stress, l’ansia e l’emozione, scoprire l’emotività come vantaggio, utilizzando giochi teatrali, di ruolo e di gruppo. Passare da cliente al venditore, dal capo al dipendente, dal generale al soldato semplice in un’atmosfera ludica, aiuta a riconoscere sia le proprie emozioni che quelle dell’interlocutore per rendere la comunicazione più diretta e lucida.

  • il linguaggio del corpo

Non si comunica solo con la voce, ma anche con tutti i gesti che non ci accorgiamo nemmeno di fare; riconoscerli e saperli gestire equivale a migliorare il proprio modo di comunicare. Spesso accade che, parlando durante un colloquio o una conferenza, gli atteggiamenti fisici rivelino stati d’animo, come l’ansia e l’insicurezza, che in realtà vorremmo nascondere. il corso si propone di rendere coerente la comunicazione verbale con quella non verbale, permettendo di essere più persuasivi. Il teatro offre all’azienda la possibilità di sviluppare le potenzialità di leadership di ogni singolo individuo, migliorando il proprio stile relazionale, la consapevolezza di sé e l’autoaffermazione. Il corso permette di creare dei team armonici, migliorare lo spirito di squadra e consolidare il senso di appartenenza.

  • corso di vocalità e respirazione

Il corso offre un percorso di apprendimento delle tecniche di respirazione e vocalità in qualità di strumento utile per favorire il rilassamento e per contrastare lo stato di stress, acuto e cronico, utili non solo nel contesto lavorativo ma anche nella vita quotidiana.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...